Akos Medical Health and Sport ha inaugurato nel 2010
la propria sede situata in Via delle Darsene, 31, una struttura integrata di studi medici, fisioterapici e attività motoria d'avanguardia, studiata per migliorare i risultati nella prevenzione, diagnosi, terapia di patologie muscolo scheletriche e post traumatiche.
L’eccellenza del centro è rappresentata, inoltre, dal trattamento delle patologie e lesioni tendinee, grazie ad un innovativo protocollo diagnostico che permette di stabilire con estrema sicurezza la necessità di una terapia conservativa o chirurgica con trattamenti terapeutici e riabilitativi.
Ideatori e artefici del centro sono il dottor Michele Gemignani, specialista in medicina dello sport di livello internazionale, consulente di grandi società calcistiche italiane ed europee e il dottor Francesco Busoni specialista in radiodiagnostica e docente, tra l'altro, del Master in Fisioterapia dell’Università Pisa. In Akos Medical il team composto da medico dello sport, radiologo, chirurgo, posturologo, fisioterapista e preparatore atletico possono operare nelle migliori condizioni e con la maggior integrazione possibile per il raggiungimento di risultati ottimali. La forza del centro è data proprio dal “gioco di squadra” , composta da preparatissimi professionisti nelle varie specializzazioni che da molti anni trattano in maniera complementare e sincronica gli
atleti, favorendone il pieno recupero dell’attività. Oltre 30 anni di successi con pazienti di primissimo livello e campioni mondiali rappresentano una solida garanzia. Le attività svolte nella nuova sede di Akos Medical spaziano dalla fisioterapia alla rieducazione posturale, dalla ginnastica medica alla preparazione atletica personalizzata.
Akos Medical Healt and Sport ha da anni collaborazioni di lavoro e scientifiche importantissime con strutture all’avanguardia sia italiane che internazionali. In particolare con il
Professor Giuliano Cerulli, Specialista in Ortopedia e Traumatologia e fondatore del Laboratorio di Biomeccanica Clinica,
Let People Move Research Institute a Perugia e della
Nicola's Foundation Teaching and Research Center a Arezzo.